Menu
the-making-of.it Senza categoria Disabilità e cyclette: come utilizzare al meglio questo attrezzo in caso di disabilità.

Disabilità e cyclette: come utilizzare al meglio questo attrezzo in caso di disabilità.



La cyclette è un attrezzo da fitness davvero molto pratico da usare e che risulta sopratutto versatile; infatti si adatta piuttosto bene a diversi utilizzi e si presta benissimo anche ad essere utilizzato in casa, proprio per questo infatti viene spesso definito anche un attrezzo da fitness casalingo o domestico.

Proprio per la sua semplicità di utilizzo e per le qualità che la rendono così versatili, la cyclette viene utilizzata in molti campi e settori, non solo in quello sportivo. Per esempio negli ultimi anni la cyclette viene utilizzata anche in campo medico e riabilitativo; spesso infatti questo attrezzo viene sfruttato anche nei percorsi riabilitativi e di fisioterapia. Che dire però delle persone con disabilità fisiche? Molti pensato che disabilità ed esercizio fisico siano due elementi che non vanno d’accordo e che non sono particolarmente compatibili. Nulla di più sbagliato!

Anche le persone con disabilità possono fare dell’esercizio fisico che li aiuterà a ritrovare un certo equilibrio fisico ed emotivo. Infatti l’allenamento permetterà al nostro corpo di produrre delle endorfine che possono contribuire a migliorare notevolmente il proprio benessere generale.

La cyclette potrebbe essere una buona scelta per le persone con disabilità che vogliono svolgere attività fisica. Infatti questo attrezzo si adatta facilmente anche a queste esigenze, diventando ideale anche per le persone con disabilità.

Per esempio ci sono cyclette che possono essere utilizzate sia per gli arti inferiori che per gli arti superiori. Inoltre la cyclette vi permette di svolgere un tipo di allenamento che può essere regolato in base alle esigenze della persona, e che quindi può essere molto delicato e ideale anche per chi ha una disabilità.

La cyclette rappresenta quindi una scelta perfetta anche in queste situazioni così particolari, in quanto permette anche alle persone con disabilità di svolgere un esercizio regolare. 

Se volete avere delle informazioni più precise e dettagliate sui vari modelli di cyclette disponibili, sulle caratteristiche da valutare e anche sul tipo di cyclette che potrebbe adattarsi meglio a determinate esigenze piuttosto che ad altre, allora potreste con consultare la guida che trovate su questo sito Sceltacyclette.it/ dove ci sono articoli espressamente dedicati a questi temi.