Menu
the-making-of.it Senza categoria Funghi o funghetti? Forme e dimensioni delle stufe da esterno

Funghi o funghetti? Forme e dimensioni delle stufe da esterno

Chi ha un giardino o un patio ha diverse possibilità di viverli anche d’inverno. Una di queste è dotarsi di funghi riscaldanti, particolari tipi di stufe decorative a colonna con una cappella all’estremità superiore che ricalcano la forma di giganteschi funghi, alimentati sia a gas che a corrente, in grado di abbellire uno spazio esterno e di riscaldarlo in ogni stagione rendendolo vivibile anche quando è freddo. Non manca l’assortimento di questo tipo di prodotto, funzionale e decorativo al tempo stesso; fra i tanti modelli in commercio sarà uno spasso potersi muovere fra le tante proposte di mercato dal design creativo e accattivante. Prendiamo i classici funghi riscaldanti da pavimenti per climatizzare il terrazzo, il patio o il giardino.

Quante volte sarà capitato di vederli anche negli spazi esterni di bar e ristoranti? Scaldano chi vi si siede vicino anche nelle giornate d’inverno e sono molto belli e d’atmosfera soprattutto se di forme originali ed artistiche, simili a sculture e col massimo sfoggio di creatività. In genere, hanno la forma tipica del fungo con il gambo e la cappella che emana luce oltre a tepore, ma ve ne sono di diverse fogge, fra le più decorative, come inseriti in involucri di botticelle in legno o scolpite come opere d’arte che arredano oltre a scaldare gli ambienti esterni più rigidi. Disponibili in più forme e colori, i funghi riscaldanti sono molto popolari e soprattutto per chi vive in villette o casali di campagna rappresentano una valida opzione per sfidare il freddo e il gelo.

Pur essendo alti e sottili, alcuni anche mignon nella variante di ‘funghetti’ da tavolo, questi riscaldatori sono in grado di emanare una buona dose di calore, anche se avvertibile solo se ci si posiziona nelle immediate vicinanze, magari seduti a un tavolo da giardino per consumare una lauta colazione o sorseggiare il thè del pomeriggio. Appare, infatti, evidente che, se collocati a cielo aperto, il calore si disperde rapidamente soprattutto se è molto freddo. Se si vuole abbellire il terrazzo o il giardino si avrà modo di poter scegliere in un’ampia gamma di modelli con opzioni variabili per forma, dimensioni, prezzo e tipo di alimentazione.