I passeggini gemellari: quanto misurano questi strumenti?
I passeggini gemellari sono la scelta migliore e più adatta se siete in attesa di non uno ma ben due bambini. I neo genitori in attesa di gemelli sanno che una delle prime difficoltà che incontreranno sarà quando si troveranno a dover trasportare entrambi i bambini per percorsi a piedi. Infatti di solito i genitori con un solo bambino hanno a disposizione un semplicissimo passeggino che possono guidare senza problemi; non lo stesso si può dire quando si hanno due gemellini, infatti per una persona portare in contemporanea due passeggini potrebbe essere davvero complicato, avrete sempre a disposizione solo 2 mani. Proprio per venire incontro alle esigenze di questi genitori sono nati nel corso del tempo dei passeggini adatti a questa particolare esigenza: il passeggino gemellare. Questo modello è perfetto per i gemelli perchè contiene nella stessa struttura due sedute che possono essere posizionate o in verticale oppure in orizzontale. Indipendentemente però dal modo in cui sono posizionate le sedute, la vera comodità di questo passeggino sta proprio nella possibilità di avere queste due sedute in un’unica struttura che sarà davvero comoda da guidare e che per certi versi ha la stessa comodità di un passeggino singolo. I passeggini gemellari in commercio si possono trovare davvero in tantissimi modelli diversi, che possono differenziarsi per struttura, design, dimensioni e altro. Se volete consultare una breve ma esaustiva panoramica dei principali modelli di passeggini gemellari in commercio, allora vi invito a visitare questo sito https://passegginipergemelli.it/ dove troverete una pratica guida al riguardo.
I passeggini gemellari comunque, rispetto ai classici modelli singoli, hanno un ingombro maggiore, in quanto pur essendo formati da un’unica struttura sono comunque dotati due due sedute. Questo significa che lo spazio dedicato al bambino sarà raddoppiato, così come lo saranno le misure del passeggino. Le misure del passeggino gemellare dipendono principalmente dal tipo di struttura che sceglierete di acquistare; infatti, mentre un passeggino che si sviluppa in orizzontale avrà un maggiore ingombro in larghezza, invece il passeggino che si sviluppa in verticale, quindi prevede due sedute una dietro l’altra, avrà ovviamente un ingombro maggiore in lunghezza. Valutare questi elementi vi aiuterà a scegliere un modello che sarà adatto alle vostre esigenze.