Orologi da uomo: come sceglierli, info e caratteristiche
Scegliere un orologio può essere tutt’altro che facile, non tanto se lo si compra per noi quanto per fare un regalo. E’ un po’ come un profumo, troppo personale, si rischia di sbagliare a meno che non si conosca l’altra persona come le proprie tasche. In entrambi i casi la scelta di un orologio da polso, in questo caso ci limitiamo a modelli da uomo, è una ‘missione’, un fatto di gusto e di riflessioni che prendono le mosse dall’accessorio che si ha davanti. La prima cosa è osservare e pensare alla persona a cui è destinato l’orologio, se noi stessi o altri e valutare quale potrebbe essere il modello più giusto e più complementare, non necessariamente il più simile, magari opposto ma intonato a chi dovrà portarlo, come si incastra un tassello di un mosaico, due opposti che si fondono come lo Yin e Yang.
Stile, colore e tendenza fanno il resto, ma non basta. Perché un orologio sia buono, oltre a piacere dev’essere preciso, resistente e longevo. Queste caratteristiche si evincono dalla struttura dei vari modelli, ad esempio dalla natura e materiali del quadrante e del vetro che lo ripara, per resistere a urti e graffi. Per preservare l’orologio da eventuali danni occorre far caso alla composizione della cassa, generalmente di acciaio inox, ma anche d’oro nei modelli di lusso. Altro fattore da considerare con attenzione nella scelta è il cinturino. Saranno pure belli e ad effetto quelli in pelle o tessuto, ma bisogna anche pensare all’usura e alle macchie a cui potrebbero essere esposti.
Sono indubbiamente più resistenti e duraturi i cinturini in maglie d’acciaio o titanio, mentre per gli sportivi vanno bene quelli in materiale elastico, disponibili nei colori di moda, come è possibile vedere nell’ampia gamma di modelli su Sceltaorologi.it. Altra discriminante riguarda le opzioni extra, di cui può essere dotato l’orologio, in particolare i modelli sportivi sono dei veri fuoriclasse in fatto di multifunzioni, disponibili sul mercato in varianti che monitorano anche il sonno e il battito cardiaco. Il giusto compromesso fra estetica e funzionalità potrà aiutare ad individuare l’orologio da uomo più giusto ed efficiente.